Riley è guidata dalle cinque emozioni principali – Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza – che vivono nella sua mente e che la aiutano ad affrontare la quotidianità…
ANIMAZIONE – DURATA 102′ – USA
[alert variation=”alert-warning”]Vuoi vedere questo film? leggi la nostra guida come vedere film in streaming[/alert]
News
Inside Out: l’elogio della tristezza che fa la felicità
La conversazione con Terminio è nata sull’onda lunga del successo del film “Inside Out“. Il lungometraggio Pixar sembra rivolgersi più ai grandi che ai piccoli, anche se la sua lettura superficiale potrebbe essere accomunata a un classico viaggio di avventura.
La storia è quella di una ragazzina che è costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città. Da qui nasce una crisi. Ora, il cuore del film è rappresentato dallatrasposizione quasi fumettistica di cosa avvenga nella sua mente, dove c’è una sorta di sala di controllo con emozioni al comando. Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgustoe Paura si alternano in consolle, influenzando le azioni della bimba e “producendo” di conseguenza effetti che si trasformano in ricordi – poi da allocare nella memoria.
“Si tratta di una rappresentazione della mente, quasi gruppale del mondo emotivo”, sottolinea Terminio. “Il tema del film è legato all’elogio della tristezza come forza positiva per la gioia. La vera forza di una persona infatti è la capacità di accogliere ciò che rende tristi”.
Inside Out è una sorta di romanzo di formazione dove l’iper-felicità della gioia, inizialmente dominante su tutte le altre emozioni, trova poi un equilibrio con il resto e soprattutto la tristezza.
“Per crescere, per essere adatti alla vita è necessario accogliere ciò che ci rende tristi. Non ci rende più deboli. È un pregiudizio culturale quello per cui di fronte alla sofferenza bisogna essere forti. La tristezza è ciò che ci permette di entrare più contatto con gli altri ed essere più in sintonia con ciò che è intorno a noi”, ricorda lo psicoterapeuta.
Nel film, il personaggio di Gioa tenta di boicottare i ricordi tristi, come il pianto, con la loro rimozione. Ma questo crea effetti collaterali, perché ad esempio la bambina dimentica i momenti di consolazione dei genitori.
“Non bisogna rimuovere. Questo è in sintonia con il messaggio della psicanalisi che non propone un potenziamento dell’Io, bensì l’essere più performanti su quelle cose che sembrano minacce, ma che in realtà sono emozioni”, spiega Terminio.
Ovviamente il film si affida ad artifici narrativi per semplificare le dinamiche della nostra mente, ma paiono dei compromessi accettabili. “Sembra una versione dell’essere umano un po’ cyborg con cabina di comando, dove il controllo è in mano alle emozioni. Non viene dedicato spazio alla capacità riflessiva. La parte del pensiero non è rappresentata. Le emozioni parlano tra di loro. Sembrano più tratti di personalità. Immagini dell’Io dove la bambina può identificarsi”, aggiunge Terminio.