Oggi con Fasa News, il nostro sito di notizie tecnologiche, usciamo dal web e dal pianeta Terra insieme alla sonda New Horizons. A Capodanno, la Nasa ha effettuato un volo ravvicinato su Ultima Thule, l’asteroide più lontano dalla Terra che ha la forma di un pupazzo di neve rovesciato.
Ultima Thule, la nuova scoperta della NASA
New Horizons, sonda della Nasa, ha scattato e inviato le prime immagini proprio ad inizio anno. Si tratta di corpo celeste completamente ricoperto di ghiaccio interno alla fascia di Kuiper, una regione del sistema solare che dista 6,4 miliardi di chilometri dalla Terra. Dal sito della Nasa possiamo vedere foto inedite dell’asteroide, l’annuncio del viaggio verso questo punto era stato dato il 13 marzo.
Ultima Thule è noto come MU69 2014, New Horizon ha impiegato ben 13 anni per raggiungerlo ed effettuare il flyby. Alle ore 16.39 del primo giorno 2019, Jim Bridenstine ha twittato l’arrivo della sonda nel punto più lontano mai raggiunto dal nostro pianeta, le foto di questa atmosfera arriveranno durante l’anno.
Alice Bowman, responsabile delle operazioni di missione ha spiegato che New Horizons è rimasta intatta nel lungo viaggio, il primo messaggio radio infatti ha solo inviato informazioni tecniche sullo stato del veicolo spaziale. La sonda scatterà foto su Ultima Thule per 72 ore da 3500 chilometri di distanza.
Video dedicato a New Horizons da Brian May nel 2015
La sonda ha ispezionato Plutone nel 2015, l’avvicinamento al pianeta con le prime immagini ufficiali è avvenuto nel 2006, il Flyby ha permesso di raggiungere il punto massimo di avvicinamento a 12500 km dalla superficie. Il viaggio verso la fascia di Kuiper è iniziata il 22 ottobre 2016 con una manovra di correzione di 16 minuti che ha permesso il raggiungimento della nuova zona e la volata di avvicinamento su Ultima Thule. Thule era il nome di un’isola mitica e lontana nella letteratura medievale e nella cartografia. Per seguire le notizie e le future scoperte di New Horizons potete collegarvi ai siti dedicati:
- https://www.nasa.gov/mission_pages/newhorizons/main/index.html
- New Horizon missione Plutone: http://pluto.jhuapl.edu/