Inter-Cagliari
Probabili formazioni:
Inter (4-2-3-1): Carrizo; D’Ambrosio, Ranocchia, Juan Jesus, Nagatomo; Gnoukouri, Kondogbia; Biabiany, Jovetic, Palacio; Manaj. All. Mancini.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Balzano, Salamon, Benedetti, Barreca; Colombatto, Tello, Deiola; Farias; Cerri, Sau. All. Rastelli.
Arbitro: Russo.
Quote e pronostico. La vittoria dell’Inter è data a 1,40 mentre il pareggio a 4,30. La vittoria esterna del Cagliari frutterebbe sette volte la posta giocata. IBTimes consiglia: 1.
Diretta Inter-Cagliari Coppa Italia: probabili formazioni, tempo reale ore 21


Live su corrieredellosport.it: sarà turn-over ma non troppo. In attacco Palacio-Minaj, in porta Carrizo, torna Medel con Kondogbia
MILANO – Il ciclo vincente di Mancini sulla panchina nerazzurra cominciò proprio con un successo in Coppa Italia. Era il giugno del 2005 e l’Inter era a secco dalla Coppa Uefa del 1998. Da quell’annata in poi arrivarono scudetti e altri trofei. Anche l’Inter attuale è nel pieno di un digiuno che, guarda caso, dura da un’altra vittoria in Coppa Italia, quella del 2011. Insomma, c’è voglia di ricominciare ad assaggiare certe emozioni, come dimostra l’entusiasmo che sta accompagnando Icardi e compagni in questo avvio di campionato. Lo scudetto sembra essere alla portata, come dimostra il primo posto con 4 punti di vantaggio alla sedicesima giornata. Ma, senza impegni Europei, non è proprio il caso di trascurare la Coppa Italia, che peraltro Mancini ha già conquistato 4 volte da allenatore e ben 6 da giocatore.
SCELTE. Non a caso, pur avendo di fronte il Cagliari, secondo in serie B e carnefice del Sassuolo nel turno precedente, il tecnico nerazzurro ha scelto di convocare solo Popa tra i giovani della Primavera, concedendo riposo soltanto a Miranda. Mentre Ranocchia, come Udine, non ci sarà per una contusione alla tibia rimediata venerdì scorso. Chiaro, però, che non mancheranno le rotazioni, come del resto già avviene in campionato. In porta, ad esempio, toccherà sicuramente a Carrizo, 22° giocatore della rosa ad essere titolare almeno una volta in stagione. In difesa, ci sarà D’Ambrosio, probabilmente a destra, con Murillo e Juan come centrali (unica riserva di ruolo il baby Popa). A sinistra, invece, si dovrebbe rivedereDodò. A centrocampo, spazio a Medel (in panchina a Udine) eBrozovic (dentro nella ripresa e autore del sigillo finale al 4-0), a cui si dovrebbe aggiungere anche Kondogbia, out dal match con il Napoli del 30 novembre per un guaio muscolare. Il francese, anche in vista della Lazio, ha la necessità di mettere minuti nelle gambe. Infine l’attacco: Palacio guiderà il reparto e al suo fianco potrebbe trovare il gioiellino Manaj, che Mancini tiene sempre in grande considerazione, e Biabiany. Niente ritiro per i 25 convocati, che si troveranno stamattina alla Pinetina.
SEGUI INTER-CAGLIARI IN DIRETTA SUL CORRIEREDELLOSPORT.IT
PROBABILI FORMAZIONI
INTER (4-3-3): Carrizo; D’Ambrosio, Murillo, Juan Jesus, Dodò; Brozovic, Medel, Kondogbia; Biabiany, Manaj, Palacio.
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Pisacane, Benedetti, Krajnc, Murru; Tello, Di Gennaro, Deiola; Joao Pedro; Giannetti, Cerri