honor view 20

Nuovo Honor View 20, atteso a Parigi il 22 gennaio 2019

Honor View 20 è atteso a Parigi il 22 gennaio con un evento non ancora annunciato, in Cina è stato già lanciato nel mercato con tre versioni diverse e tre prezzi: 435$, 510$ e 510$. In sintesi le sue qualità in vista sono la telecamera posteriore da 48 megapixel, un display che si integra fortemente con l’utilizzo del computer e una batteria super ricaricabile in breve tempo da 4000 mAh.

[amazon_link asins=’B079876N49,B0779STLGF,B07F6S6973,B07HJDDLRK,B07DC6TNHR,B07BT9DG3K,B07CXHZ2KH,B07882PJRX,B01MXFV5D3′ template=’ProductCarousel’ store=’air0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b8de8047-0aa2-11e9-98dd-67740af94b8e’]

Fotocamera e impostazioni Honor View 20

Iniziamo con il descrivere le fotocamere del nuovo Honor View 20. Ci sono due sensori posteriori e una fotocamera per selfie posizionata all’angolo da 25MP.

Nella parte posteriore abbiamo una fotocamera AI Ultra Clarity da 48MP che supporta sensore Sony IMX586 in grado di catturare immagini con alta definizione anche in ambienti di movimento e ingrandire le foto senza sgranare le immagini per una resa di alta qualità.

La funzione AIS Super Night Shot, attivabile quando si fotografa, è la funzione che permette di scattare foto fantastiche in condizioni di scarsa illuminazione. Super Slow Motion 960 fps è la funzione di registrazione video e utilizza la tecnologia AI, così come nella fotografia, per regolare in maniera automatica le impostazioni e rendere foto e video di alta qualità e massima risoluzione. Una delle innovazioni importanti è il sensore 3D Time of Flight (ToF), questa sigla è da tempo nei brevetti di tutte le case e supporterà la fotografia 3D.

Connessione Wifi e sistema raffreddamento CPU/GPU

Honor View 20 supporta chi sta tanto tempo connesso ad internet e gli amanti dei videogiochi. Il nuovo top di gamma è uno smartphone che ha una batteria resistente che si ricarica in poco tempo e non si surriscalda grazie al sistema di raffreddamento a liquido. Si chiama Nine Cooling l’innovazione: un design termico a nove strati con tubo di raffreddamento molto simile a quello che troviamo nei computer e che permette una dissipazione rapida del calore a vantaggio della CPU.
Un’altra innovazione importante riguarda il WIFI, non ci sono notizie relative al 5G, al momento, ma sappiamo che la connessione WIFI è supportata da sensori potenti in grado di resistere alle interferenze. Il sensore che supporta tale potenza si chiama Link Turbo WI-Fi + 4G, consente di avere velocità elevata durante i download e di poter resistere nei passaggi di rete per lo spostamento del telefono o mentre si cammina.

Tre versioni e diversi colori

Honor View 20 ha dentro il processore HiSilicon Kirin 980 ed è alimentato da una batteria da 4000 mAh. Sarà disponibile in tre configurazioni: 6 GB di Ram per 128 GB di spazio; 8 GB di Ram per 128 G8; 8 GB di Ram per 256 GB di archiviazione. I colori disponibili saranno: Sapphire Red, Phantom Blue, Midnight Black.

Fonte

Redazione Autore

I commenti sono chiusi