applicazioni pericolose

Applicazioni pericolose da cancellare da Android

Liberati subito di queste applicazioni pericolose scaricate purtroppo da Google Play Store.

Eset, importante società di sicurezza informatica, ha scoperto nove applicazioni pericolose sviluppate da Tools4TV che bombardano il tuo smartphone di pubblicità invasiva con il rischio di far finire i tuoi dati ad altri sviluppatori creatori di pubblicità invasiva o software rischiosi. Le app indicate da Eset sono tutte Remote controller e servono ad usare lo smartphone come telecomando su televisione, condizionatore e altri elettrodomestici dotati di connessione Wifi o bluetooth. Scaricate da oltre 8 milioni di utenti nello store ufficiale di Google ecco l’elenco completo delle app incriminate.

  • Remote control;
  • TV remote controller;
  • TV remote controlling;
  • Remote for Air conditioner;
  • Remote for television for free;
  • Air conditioner remote control;
  • Universal TV remote controller;
  • Remote control for the car;
  • Remote control for TV and home electronics.

Google garantisce serietà nel suo store però purtroppo non riesce sempre e tempestivamente a fermare applicazioni di terze parti malevoli, il controllo e la denuncia degli utenti o di esperti informatici diventano fondamentali per la creazione di uno store e un ambiente informatico sempre più pulito ed onesto.

Prevenire controllando il fornitore dell’app

Che cosa consiglia Eset per la sicurezza dei dispositivi Android? Poche raccomandazioni efficaci. Innanzitutto, avvisa che scaricare solo app da Google Play non garantisce sempre che non siano dannose, le truffe legate alle app fake sono comuni soprattutto quando provengono da terze parti. Eset consiglia sempre di controllare il fornitore, le valutazioni e il numero di download effettuati. Prestare sempre attenzione alle autorizzazioni richieste e concesse in fase di download e inoltre cercare di mantenere pulito il dispositivo Android aggiornando e utilizzando soluzioni di sicurezza mobile affidabili. Ad esempio, Eset Mobile Security rappresenta una risorsa importante per proteggere smartphone e tablet Android, il servizio a pagamento include funzionalità antifurto proattivo che blocca il dispositivo nel caso venga inserita una sim sconosciuta. Per la protezione informatica invece contiene un potente antivirus che previene gli attacchi ransomware e l’app lock che protegge da accessi non autorizzati attraverso l’utilizzo di pin e segni di sblocco.

Redazione Autore

I commenti sono chiusi