musica streaming

Musica streaming, i 6 servizi migliori online

La musica streaming significa poter ascoltare le proprie canzoni preferite sfruttando dei servizi online. Tutto ciò può essere effettuato in modo legale, senza violare nessun diritto d’ autore. Per ascoltare la musica streaming bisogna affidarsi a dei servizi online che, a fronte del pagamento di un piccolo abbonamento, ti permettono di ascoltare tutta la musica streaming che vuoi. In questo articolo voglio parlarti dei 6 servizi migliori che puoi trovare online per ascoltare musica streaming.

Musica streaming, i migliori servizi

1-Spotify

Spotify è uno dei servizi che si è fatto largo negli ultimi anni. Attualmente, a mio modo di vedere, questo è il migliore servizio di musica streaming presente sul mercato. Offre agli utenti che lo utilizzano molte funzioni rispetto ai propri concorrenti. E’ carente solamente la scelta dei video e le norme sulla privacy e sulla protezione dei dati personali sono un po’ imprecise. E’ disponibile per Windows, Android, iOs e MacOs.

Spotify è disponibile nella sua versione gratuita, con delle ovvie limitazioni nella scelta dei contenuti e nella versione a pagamento. Si può stipulare un abbonamento da 9,99 € al mese che consente di ascoltare musica streaming per 1 utente, oppure un abbonamento da 14,99 € per 6 utenti. Esiste anche una versione per gli studenti al costo di 4,99 € al mese.

spotify

2 – Apple Music

Apple Music è il servizio ideale per tutti gli utenti Apple. Tutti gli altri si troverebbero in difficoltà a causa dello scarso numero di speaker intelligenti che si possono trovare sul mercato. Apple Music è un servizio ricco di contenuti in grado di soddisfarre anche i più esigenti. Questo grazie alla sua intelligenza artificiale che gli consente di analizzare le abitudini degli utenti e di proporti la musica streaming che preferisci.

Questo servizio non ha nessun accesso gratuito e i piani in abbonamento sono gli stessi identici proposti da Spotify. Apple Music può essere utilizzato anche offline.

apple music

3 – Amazon Music Unlimited

Amazon ha deciso di entrare anche nel modo dei servizi di musica streaming, lanciando qualche tempo fa Amazon Music Unlimited, un servizio tutto sommato buono e che, a nostro modo di vedere, si piazza sul podio.

Per quanto riguarda i piani di abbonamento sono sostanzialmente uguali a quelli dei primi 2 ma differiscono solamente per quando riguarda tutti i possessori dei dispositivi Echo. Tutti loro potranno pagare solamente 3,99 €. La scelta dei contenuti è buona ed è il servizio ideale per chi possiede una cassa Amazon.

amazon music

4 – Deezer

Deezer è un servizio francese che offre veramente un’ ampia offerta di musica streaming. Viene penalizzato sostanzialmente dalle proprie norme sulla privacy.

Deezer offre 4 tipi diversi di abbonamento: gratis con limitazioni, 9,99 € per 1 utente, 14,99 € fino a 6 utenti e 19,99 € per avere una qualità più elevata.

deezer

5 – YouTube Music

In questa classifica non poteva mancare il leader indiscusso dei servizi di video streaming. Il servizio sarebbe anche buono ma a causa delle discriminazioni versi gli utenti Apple, si guadagna solo la quinta piazza in questa nostra classifica.

YouTube Music offre 2 tipi di abbonamento: 9,99 € per 1 utente, 12,99 € per gli utenti iOs, 14,99 € fino a 6 utenti, 19,99 € con opzione iOs.

youtube music

6 – Napster

Napster è uno dei servizi di musica streaming più antico. Nacque come servizio gratuito ed illegale fino a che non è stato completamente rinnovato. L’ elemento positivo di Napster è sicuramente la vasta scelta di contenuti, mentre pecca un po’ per quanto riguarda l’ abbonamento. Ce n’ è disponibile solo 1, per 1 utente solo e costa 9,95 € al mese.

napster

Emilio Brocanelli

Redazione Autore