galaxy a9

Galaxy A9 , il primo telefono con 4 fotocamere posteriori

Le spedizioni per il Galaxy A9 inizieranno domani, il 16 novembre 2018 ma fino ad oggi, questo dispositivo è prenotabile sul sito ufficiale della Samsung al costo di 629,00 euro. Questo Galaxy A9 è uno smartphone che riesce ad unire la funzionalità al costo non eccessivo per un dispositivo di questo genere. Ora andiamo a scoprire le caratteristiche tecniche di questo Galaxy A9 .

Samsung Galaxy A9 , il comparto fotografico

Prima di elencare tutte le altre caratteristiche tecniche, sicuramente importantissime quando si va a scegliere un nuovo smartphone, vogliamo soffermarci un attimo sul comparto fotografico perchè, il Galaxy A9 , è il primo smartphone del mondo ad avere 4 fotocamere posteriori.

La fotocamera principale ha un sensore di 24 MegaPixel, poi abbiamo una fotocamera ultra-grandangolare da 8 MegaPixel, poi una fotocamera con teleobiettivo da 10 MegaPixel ed uno zoom ottico da 2X ed infine una fotocamera con effetto profondità da 5 MegaPixel. Questo comparto fotografico lo rende sicuramente il miglior telefono sul mercato per quanto riguarda le fotografie.

Samsung Galaxy A9 , le caratteristiche tecniche

Il Galaxy A9 ha un display Super Amoled da 6,3 “ ad una risoluzione di 2220 x 1080 (FHD+), il processore è un octacore da 2.2 GHz e 1.8 GHz. Monta una batteria da 3800 mAh che, per la Samsung, dovrebbe durare 59 ore in conversazione. Ovviamente è dotato di una carica rapida in grado di ricaricare la batteria in un’ ora, un’ ora e mezza. Per quanto riguarda la sicurezza è dotato di un sensore di impronte digitali e riconoscimento facciale rivoluzionati nella tecnologia, ora molto più precisi. Per quanto riguarda la memoria, il Galaxy A9 viene prodotto solo con 128 GB di memoria, espandibile grazie ad una MicroSd fino a 512 GB. Per quanto riguarda la RAM ha a disposizione ben 6 GB per poter aprire molte app contemporaneamente senza che lo smartphone si blocchi inesorabilmente.

Questo smartphone è l’ ideale per chi vuole coniugare il prezzo ( non eccessivo per un dispositivo del genere ) all’ assoluta affidabilità dell’ hardware.

Emilio Brocanelli

Redazione Autore