Sicuramente è diverso il cammino della Roma in campionato rispetto a quello in Champions League, soprattutto grazie alla diversa rilevanza tecnica delle avversarie. Fino a questo momento, la squadra giallorossa, in Champions League, ha affrontato formazioni come il Viktoria Plzen e il Cska Mosca in casa, mentre è crollata nella prima giornata della massima competizione europea in casa del Real Madrid. Per quanto riguarda il Cska Mosca, prima di perdere largamente contro la Roma all’ Olimpico, la formazione russa aveva sconfitto sul proprio campo, proprio i blancos, con grande stupore di tutti, aprendo di fatto, la crisi nera del Real Madrid, culminata con l’ esonero dell’ allenatore Lopetegui. La vittoria contro il Real Madrid, fa si che il Cska si trovi al terzo posto, dietro a Real Madrid e Roma a 6 punti. La squadra russa ha 4 punti in classifica e, battendo i giallorossi, li scavalcherebbe in classifica, proprio per questo sarà una trasferta molto insidiosa per gli uomini di Di Francesco. Ora andremo a vedere le possibili formazioni che scenderanno in campo mercoledì 7 novembre 2018 alle ore 18:55. Cska Mosca – Roma in streaming su Now Tv e Sky Go.
Cska Mosca – Roma in streaming , probabili formazioni
CSKA Mosca (3-4-2-1): Akinfeev; Becao, Magnusson, Nababkin; Fernandes, Oblyakov, Akhmetov, Efremov; Dzagoev, Vlasic; Chalov. All. Goncharenko
Roma (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Fazio, Manolas, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Under, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko. All. Di Francesco
Per quanto riguarda il Cska Mosca, torna dalla squalifica il proprio portiere Akinfeev e la formazione è più o meno quella titolare, mentre Di Francesco dovrà fare a meno di diversi interpreti. De Rossi non è stato nemmeno convocato e difficilmente riuscirà a scendere in campo sia domani che contro la Sampdoria. Torna al suo posto Manolas dopo l’ infortunio che lo ha tenuto fuori per un paio di partite. Ancora out ma in panchina, pronto a subentrare a partita in corso ci sarà Pastore. Non convocati, oltre a De Rossi, neanche Luca Pellegrini e Perotti.
Emilio Brocanelli