Nella nostra epoca è impensabile rinunciare all’uso dei social network, soprattutto se si possiede un’impresa o attività commerciale. Ogni brand ha massimo interesse nel promuoversi e presentarsi su piattaforme come Facebook o Twitter, senza trascurare neppure i profili Instagram. Il motivo?
La presenza sui social è utile per raggiungere un sempre più vasto pubblico, fidelizzando i clienti storici e trovandone dei nuovi. Per questo motivo il marketing sui social media gioca un ruolo fondamentale, e può permettere a ogni azienda di raggiungere obiettivi di crescita, migliorando anche la propria immagine. In tal senso le funzioni principali del marketing sui social aiutano a definire da un lato le azioni volte per stimolare gli utenti. E in fase di advertising si creano messaggi persuasivi diretti proprio a incentivare gli acquisti. Ma come si realizza tutto ciò? Attraverso una campagna di social media marketing che sia ben strutturata ed efficace.
In che modo si struttura una campagna social?
Prima di tutto è importante capire come operare: in autonomia o no? Se hai i mezzi e le conoscenze per farlo puoi lavorare da solo, ma per ottenere massimi risultati è opportuno affidarsi a degli esperti del settore, come ad esempio la web agency Roma del gruppo New Group di Federico Albani. Affidarsi a professionisti garantisce di lavorare su tutti gli step necessari per costruire una campagna da zero, fissando degli obiettivi importanti. Qualche esempio?
- La possibilità di promuovere un servizio o prodotto specifico;
- Ottenere il feedback dei clienti;
- Incrementare la consapevolezza del tuo marchio;
- Pubblicizzare eventi;
- Aumentare le vendite di un prodotto già lanciato sul mercato.
Sarebbe ideale lavorare su più aree di marketing, affiancando ai social anche una campagna di direct mail, così da definire un piano di misurazione per i diversi canali usati. Al termine della campagna sarà poi importante verificare il successo ottenuto per correre ai ripari e migliorare la struttura delle campagne per il futuro.
I fattori fondamentali: target e concetto
Quando si avvia una promozione bisogna conoscere bene il proprio target di riferimento e quindi il pubblico che vuoi attirare. Ma al tempo stesso è il concetto a guidarti nel migliore dei modi: vuoi ottenere nuovi clienti? Cerchi una semplice promozione dei prodotti? Prova a porti queste domande per avviare messaggi che siano coerenti con il tuo brand, per non confondere l’utente finale. E’ presto detto che la strategia è influenzata dal livello di brand awareness del pubblico di riferimento. La tua campagna potrà quindi rivolgersi direttamente a un gruppo di persone, oltre ad attirare altri target che magari non avevi considerato. In quest’ultimo caso si va a generare sia reazioni positive, ma anche riscontri negativi.
Altrettanto importante è capire su quale social lavorare: è doveroso capire quale sia il canale più performante, partendo dai profili che la tua azienda utilizza regolarmente.
Le diverse fasi di una campagna sui social media
Tale tipologia di attività è organizzata per dare un supporto importante ai guadagni delle imprese. Il tuo goal può essere raggiunto quindi in diversi modi, anche attraverso la pubblicità su carta stampata, radio o TV, ma nulla potrà superare l’impatto immediato che offrono i social. Abituati quindi a pensare che ogni operazione che realizzi quotidianamente nella tua azienda deve essere comunicata in modo diretto ai clienti per fissare e raggiungere diversi scopi. E’ quindi importante strutturare una campagna conoscendo le sue diverse fasi:
- La pianificazione: costruisci il tuo piano, conosci le parole chiave da usare e ragiona su cosa interessi al pubblico;
- I contenuti: costruisci messaggi chiari, informativi non solo attraverso le parole ma anche con foto, grafiche e video.
- La condivisione coerente: su tutti i canali che utilizzi mantieni un filo conduttore che mostri la coerenza della tua immagine e dei tuoi concetti;
- Il controllo dei concorrenti: conoscere il modo in cui lavorano i concorrenti diretti è utile per migliorare il proprio operato e capire in che modo ampliare o arricchire le proprie attività anche sui social.
Pronto per entrare in azione?