CAT S60 è l’ultimo arrivato nel catalogo di rugged phone prodotti di Caterpillar che, da alcuni anni, è impegnata nella commercializzazione di smartphone e feature phone destinati all’impiego in scenari in cui affidabilità e capacità di resistere alle condizioni ambientali più ostili rappresentano elementi imprescindibili. Prodotti non certamente rivolti all’utenza consumer, che, al tempo stesso, integrano feature che non mancano di stuzzicare la curiosità dei tecno fan.
Sono due le caratteristiche tecniche che hanno consentono al CAT S60 di passare agli onori della cronaca: si tratta, infatti, del primo smartphone al mondo equipaggiato con una fotocamera termica e, in secondo luogo, di un terminale che può vantare una resistenza ai liquidi unica nella categoria: può resistere immerso nel liquido alla profondità massima di cinque metri per un’ora.
CAT ha sostanzialmente integrato nella scocca dello smartphone la fotocamera termica sviluppata da FLIR. In concreto, la fotocamera consente di visualizzare in tempo reale la rappresentazione termica della scena inquadrata dall’obiettivo, misurare la temperatura delle superfici e catturare la scena sia in foto, sia in video. La risoluzione del materiale acquisito in modalità termica, limitata a 640 x 480 pixel (VGA), suggerisce qual è lo scopo principale della cam valutabile sul piano dell’utilità pratica. CAT illustra alcuni scenari in cui l’utilizzo della cam termica risulta molto utile, indipendentemente dalla risoluzione del sensore: si pensi all’attività di una squadra impegnata nelle ricerche dei dispersi in una missione di salvataggio che si svolge in scenari impervi, alle forze di polizia che potrebbero usarla nelle indagini misurando, ad esempio, la temperatura degli pneumatici o del motore di una vettura per avere riscontri sulle dichiarazioni dei soggetti coinvolti nel caso, per arrivare all’impiego nel settore dell’edilizia, della termoidraulica, etc.
La restante parte del profilo hardware mette in evidenza i canoni costruttivi tipici dei prodotti rugged, progettati per resistere a qualsiasi sollecitazione esterna. Il CAT S60 integra un telaio rinforzato che gli consente di superare indenne cadute da un’altezza di 1.8 metri, integra un display touch protetto da vetro Gorilla Glass 4 – gestibile anche con i guanti – e una capiente batteria da 3800 mAh. Anima software è il sistema operativo Android Marshmallow. Il prospetto hardware dettagliato comprende:
- Display da 4.7″ HD multitouch, 540nits, Gorilla Glass 4
- SoC Snapdragon 617 octa-core
- 3GB di RAM e 32GB di storage
- Fotocamera posteriore da 13MP con doppio flash LED
- Fotocamera anteriore da 5MP
- Connettività 4G LTE
- Batteria da 3800 mAh
- Audio di alta qualità (>105dB)
- App di gestione delle fotocamera termica FLIR con tecnologia MSX
Cat S60 sarà presente al Mobile World Congress di Barcellona, appuntamento adatto a toccare con mano il prodotto, ma l’azienda ha già comunicato il prezzo di vendita e la data di disponibilità:649 euro e una tempistica che ne prevede l’arrivo entro la fine dell’anno.
Se CAT S60 – Recensione, Caratteristiche e Prezzo ti è stato utile lascia un commento.